Condizioni generali di uso e vendita

In riferimento alla Direttiva 2011/83/UE del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori si riporta quanto segue:

  • Il sito stamp4sport.com è stato progettato per agevolare il lavoro dell’allenatore di pallacanestro proponendo la vendita online di timbri autoinchiostranti (di seguito denominati “bene”) che stampano la metà di un campo da pallacanestro permettendo così di velocizzare, in modo pratico e chiaro, il lavoro dell’allenatore in fase di preparazione del piano di allenamento.
  • stamp4sport.com ha partita IVA MT22402512 intestata al Sig. Daniele Miani (di seguito denominato “professionista”), nato il 06/12/1978 a Modena (MO) – Italia, residente in Vival Court, Flat 4. Triq Emanuele Pinto, SPB3450 San Pawl il-Bahar. Malta.
    Il professionista potrà essere contattato per mezzo:
    e-mail: info@stamp4sport.com
  • L’acquisto del bene da parte del consumatore sarà effettuabile tramite “PayPal” utilizzando il proprio conto PayPal oppure la propria carta di credito. La consegna del bene sarà effettuata tramite posta ordinaria all’indirizzo di spedizione comunicato dal consumatore a PayPal; PayPal comunicherà al professionista l’indirizzo al quale effettuare la spedizione e confermerà se il pagamento è andato a buon fine. I tempi di consegna dipenderanno dal paese in cui il bene sarà spedito ma corrisponderanno a circa 6/10 giorni lavorativi dalla data di acquisto.
  • Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto d’acquisto per qualsiasi motivo, senza essere tenuto a fornire spiegazioni, entro i 14 giorni successivi alla data di ricevimento del bene.
    Per esercitare tale diritto il consumatore dovrà inviare una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo info@stamp4sport.com; solamente dopo aver ricevuto l’autorizzazione scritta del professionista il bene potrà essere riconsegnato.
    Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il professionista provvederà ad indicare le modalità di restituzione del bene.
    Per TUTTI i resi il consumatore sarà tenuto al sostenimento delle spese di restituzione del bene, spedendolo all’indirizzo indicato dal professionista e rimanendo altresì UNICO responsabile di eventuali ritardi, manomissioni o danneggiamenti.
    Il bene dovrà essere restituito integro e nell’imballo originale, completo di tutte le sue parti.
    Al suo arrivo il bene sarà esaminato ed in caso di danneggiamenti, manomissioni od usura, il recesso potrebbe non essere esercitato.
    Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati al bene, il professionista provvederà a rimborsare al consumatore l’importo interamente sostenuto, comprensivo del valore di spedizione inserito nella fattura d’acquisto, entro 14 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento del bene oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito il bene.
    Il professionista eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, a meno che non sia richiesta una modalità differente da parte del consumatore stesso. Nel caso in cui la differente modalità di pagamento presenti costi in eccesso rispetto alla transazione iniziale, tali costi saranno interamente a carico del consumatore.
  • Il consumatore che acquista il bene usando il sito internet del professionista si impegna a non rivendere il bene per uso commerciale ma ad utilizzarlo per uso personale. È sconsigliato l’utilizzo ai minori di anni 13. Il professionista non è da considerarsi responsabile in alcun modo nel caso di uso improprio del bene.
  • In caso di controversie, consumatore e professionista si impegnano ad utilizzare il servizio “Centro risoluzioni PayPal”. Successivamente, in caso di mancata risoluzione della controversia, qualsiasi pretesa che l’utente possa avere nei confronti del professionista dovrà essere risolta dal foro competente, ovvero la corte situata a La Valletta, Malta, e regolata secondo la legge maltese.